loader image

Home » About » Edizioni precedenti » Edizione2020 » Eventi Academy 2020

Eventi Academy 2020

Home » About » Edizioni precedenti » Edizione2020 » Eventi Academy 2020

IDS Academy 2020, Eventi

Matchmaking

Dedicato agli autori e ai filmmakers in cerca di produttore che, con i loro progetti, accedono a un training intensivo che si conclude con una sessione di presentazione pubblica (pitch) di fronte a produttori italiani, decision makers, distributori e rappresentanti di enti finanziatori. Ha l’obiettivo di creare un ambiente pre-competitivo in cui i progetti e gli autori possano ricevere un feedback dai professionisti presenti e, potenzialmente, avviare un percorso produttivo insieme.

Talks and share

Momenti dall’alto valore formativo destinati ad autori e produttori, che trovano il loro spazio di applicazione nei webinar e nelle masterclass online. Ispirandosi al format del TED, gli IDS Talk and share costituiscono un momento importante di contatto tra il mondo dei professionisti italiani e le eccellenze internazionali. Gli esperti e le case history sono scelte per la loro capacità di ispirazione ed essere stimolo per i professionisti locali. 

Panel  

Momenti di riflessione e incontro dedicati a tutta la filiera, all’interno dei quali fare il punto sulle opportunità produttive del sistema italiano, attivando un dialogo proficuo con tutti i soggetti più importanti del settore, istituzionali e non. 

Rough Cut

Il laboratorio per progetti piemontesi organizzato da Doc/it con la collaborazione e il sostegno di MiBACT – Direzione Generale Cinema e di Film Commission Torino Piemonte. Due giornate di lavoro, una di preparazione e una di presentazione del proprio film, in cui i due progetti selezionati ricevono feedback da esperti internazionali provenienti da diverse aree professionali (TV, festival, produzione, distribuzione) con l’obiettivo di affinare progetti coerenti ed efficaci in grado di competere sui mercati internazionali.

I due progetti piemontesi selezionati per l’edizione 2021 sono:

La vita in mezzo per la regia di Andrea Parena, prodotto da BabyDoc Film è tutto giocato sul prezzo che si paga per diventare adulti quando la propria vita è divisa tra due culture, due paesi, due destini.

La musica non basta per la regia di Mattia Temponi e Paolo Favaro, prodotto da Cinefonie. Il tema è quello del successo che a volte sembra un’equazione impossibile. Più lo insegui, più sembra sfuggirti.