Home » About » Edizioni precedenti » Edizione2020 »
IDS Academy Series, programma
Giovedì 11 Marzo 2021
___
15:30 – 16:30
OPENING
PRESENTAZIONE DEL PROGRAMMA
(Evento in lingua italiana. Riservato ai selezionati)
18:00 – 19:30
SPOTLIGHT
SANPA: RICERCA, SCRITTURA E REALIZZAZIONE
(Evento in lingua italiana. Aperto al pubblico)
Intervengono
Cosima Spender, Regista
Valerio Bonelli, Montatore
Moderano
Pinangelo Marino, Direttore IDS Academy Series
Stefano Strocchi, Direttore IDS Academy Series
Markus Nikel, Advisory Board IDS Academy Series
Introducono
Claudia Pampinella, Presidente Doc/it
Nevina Satta, Direttrice Fondazione Sardegna Film Commission
___
Venerdì 12 Marzo 2021
___
10:00 – 13:00
WORKSHOP
STEP ONE: DALL’IDEA AL PITCH
(Evento in lingua inglese. Riservato ai selezionati)
Intervengono
Regina Bouchehri, Looks Film
Matthieu Belghiti, What’s up Film
Georg Tschurtschenthaler, Gebrueder Beetz filmproduktion
Stefano Strocchi, Direttore IDS Academy Series
14:30 – 17:30
CRITIQUE
DISCUSSIONE PROGETTI
(Evento in lingua inglese. Riservato ai selezionati)
Tutors
Stefano Strocchi, Direttore IDS Academy Series
Pinangelo Marino, Direttore IDS Academy Series
Markus Nikel, Advisory Board IDS Academy Series
Fabio Mancini, RAI Documentari
Regina Bouchehri, Looks Film
Matthieu Belghiti, What’s up Film
Georg Tschurtschenthaler, Gebrueder Beetz filmproduktion
18:00 – 19:30
SPOTLIGHT
SERVIZIO PUBBLICO: IL FUTURO DELLA PRODUZIONE E DELLA DISTRIBUZIONE DELLA SERIALITÀ DOCUMENTARIA
(Evento in lingua italiana. Aperto al pubblico)
Intervengono
Duilio Giammaria, Direttore RAI Documentari
Elena Capparelli, Direttrice RaiPlay e Digital
Maurizio Imbriale, Vicedirettore RaiPlay e Digital
Marcello Ciannamea, Direttore Distribuzione
Moderano
Claudia Pampinella, Presidente Doc/it
Pinangelo Marino, Direttore IDS Academy Series
Stefano Strocchi, Direttore IDS Academy Series
Introducono
Adele Dell’Erario, Coordinatrice generale IDS
Claudia Pampinella, Presidente Doc/it
Nevina Satta, Direttrice Fondazione Sardegna FC
___
Sabato 13 Marzo 2021
___
10:00 – 13:00
WORKSHOP
CASE STUDY “1968 mm”
(Evento in lingua inglese. Riservato ai selezionati)
Intervengono
Stefano Strocchi, Regista/Produttore 1968mm
Felix Kriegsheim, Co-regista 1968mm
Christian Timman, Montatore 1968mm
Christian von Behr, ARTE
Marco Visalberghi, Co-produttore 1968mm
14:30 – 17:30
CRITIQUE
DISCUSSIONE PROGETTI
(Evento in lingua inglese. Riservato ai selezionati)
Tutor
Stefano Strocchi, Direttore IDS Academy Series
Pinangelo Marino, Direttore IDS Academy Series
Markus Nikel, Advisory Board IDS Academy Series
Fabio Mancini, Rai Documentari
Christian von Behr, ARTE
___
Domenica 14 Marzo 2021
___
11:00 – 13:00
CLOSING EVENT
CONDIVISIONE FINALE
(Evento in lingua italiana. Riservato ai selezionati)
Tutor
Stefano Strocchi, Direttore IDS Academy Series
Pinangelo Marino, Direttore IDS Academy Series
Markus Nikel, Advisory Board IDS Academy Series
Fabio Mancini, Rai Documentari
18:00 – 19:30
SPOTLIGHT
LA SCRITTURA SERIALE: DRAMMATURGIA, FINZIONE E REALTÀ
(Evento in lingua italiana. Aperto al pubblico)
Intervengono
Stefano Sardo, Sceneggiatore
Paolo Bernardelli, Sceneggiatore
Valerio Bonelli, Montatore
Chiara Lalli, Autrice Polvere
Cecilia Sala, Autrice Polvere
Georg Tschurtschenthaler, Gebrueder Beetz filmproduktion
Moderano
Pinangelo Marino, Direttore IDS Academy Series
Stefano Strocchi, Direttore IDS Academy Series
___
Eventi 2020
28 settembre 2020 – ore 15.00
Le politiche e le strategie di sviluppo nella serialità documentaria in Italia
Interventi: Duilio Giammaria (Direttore Rai Documentari), Maria Pia Ammirati (Presidente Istituto Luce), Roberto Pisoni (Direttore Sky Arte), Aldo Romersa (Senior Programming Director Channel NOVE – Discovery Italia), Simone D’amelio Bonelli (Content and Creative Director – A+E Networks Italia).
Moderazione: Claudia Pampinella (Presidente Doc/it), Markus Nikel (Global Media Consulting), Pinangelo Marino e Stefano Strocchi (Direttori di IDS – Academy Series), Adele Dell’Erario (Coordinatrice generale di IDS 2020).