È un ricco palinsesto quello studiato da Doc/it per la nona edizione di IDS – Italian Doc...
![IDS2021[fcbk-profile]](https://italiandocscreenings.net/wp-content/uploads/2021/09/IDS2021fcbk-profile-1.jpg)
Kick Off 2023
Iniziano oggi i Kick off di IDS 2023, veri e propri calci di inizio che daranno il via alla nuova...
I PROGETTI SELEZIONATI A IDS ACADEMY 2023
IDS Academy, a Torino dal 23 al 27 Novembre 2023, all’interno della VI edizione del TFI – Torino...
Focus sul posizionamento a livello nazionale e internazionale del documentario italiano.
Confermate la XV Edizione di IDS Industry e la VII Edizione di IDS Academy, quest’anno nell’ambito di TFI Torino Film Industry, con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte dopo il successo dello scorso anno, al via la II Edizione di IDS Academy Series
Con Fondazione Sardegna Film Commission
Aprono la call for entry rivolte ad autori e produttori
Deadline 8 ottobre 2021
Doc/it – Associazione Documentaristi Italiani annuncia le conferme e le novità di IDS – Italian Doc Screenings 2021, il primo e più importante mercato del documentario italiano, dedicato all’internazionalizzazione e all’alta formazione del settore.
Saranno tre i momenti salienti di IDS Italian Doc Screenings 2021: IDS Academy, IDS Academy series e IDS Industry.
IDS Academy Series si svolgerà a Cagliari a novembre grazie alla confermata e preziosa collaborazione di Fondazione Sardegna Film Commission.
IDS Industry e IDS Academy si svolgeranno entrambi a Torino dal 26 al 30 novembre, nell’ambito della 4^ edizione di TFI – Torino Film Industry, in collaborazione e con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte, e durante il TFF – Torino Film Festival.
Sono aperte quindi le call for entry per partecipare alle sezioni Academy e Academy Series. La deadline è l’8 ottobre 2021.
IDS Academy, giunto alla sua VII edizione, si rivolge a filmmaker e autori in cerca di produttore (l’iscrizione è possibile sia con un progetto, sia senza) che porteranno documentari di creazione one off, seriali e crossmediali. Sono previste tre giornate di laboratorio intensivo per autori di documentari, con e senza un progetto, in cui sviluppare al meglio la propria idea guidati da tutor con esperienza internazionale e ricevere feedback sia creativi che produttivi durante il pitch pubblico finale a un panel formato da esperti del settore (produttori, distributori, commissioning editor). Al termine del pitch saranno organizzati degli incontri one-to-one tra partecipanti ed esperti, al fine di favorire collaborazioni e interesse nei decision makers presenti. Saranno selezionati fino a un massimo di 10 progetti a livello nazionale. Una percentuale verrà riservata ad autori residenti sul territorio piemontese. Saranno inoltre selezionati fino a un massimo di 10 partecipanti senza progetto che parteciperanno attivamente alle attività di training insieme ai selezionati con progetto.
Per partecipare è necessario compilare il form sul sito www.italiandocscreenings.net, a partire dal giorno 13 settembre fino all’8 ottobre 2021.
IDS Academy 2021 – Rough Cut Lab è la giovane sezione, giunta al secondo anno, rivolta a team di produzione (montatori/registi/produttori) i cui progetti sono stati finanziati attraverso il Piemonte Doc Film Fund di Film Commission Torino Piemonte, che hanno un progetto in fase di rough cut e vogliono un feedback di esperti prima di chiudere il montaggio. Saranno selezionati 2 progetti.
Per partecipare è necessario compilare il form sul sito www.italiandocscreenings.net, a partire dal giorno 13 settembre fino all’8 ottobre 2021.
IDS Academy Series, alla II edizione, sarà dedicata in particolare all’utilizzo del materiale d’archivio nella produzione seriale e si rivolge a produttori, autori, registi e filmmaker italiani con o senza progetto e con esperienza nella produzione di film documentari di creazione one off, seriali e crossmediali. Si può partecipare con o senza un progetto di serie documentaria. Saranno selezionati fino a 15 partecipanti. Una percentuale verrà riservata ad autori residenti sul territorio sardo. Ai selezionati che partecipano con un’idea di serie sarà data inoltre la possibilità di accedere a un confronto diretto con gli esperti. Saranno prese in considerazione idee per serie documentarie di alto valore artistico, originali e con un potenziale produttivo, possibilmente legato all’uso di materiale d’archivio e già orientate o accostabili a uno dei seguenti generi: Crime, Current Affairs, History, Society, Arts and Culture, Biographies, Music.
Per partecipare è necessario compilare il form sul sito www.italiandocscreenings.net, a partire dal giorno 13 settembre fino all’8 ottobre 2021.
IDS Industry, alla XV edizione, segue creando sinergie tra produttori, distributori e documentaristi, con importanti momenti di incontro dal grande potenziale internazionale. La call Industry di quest’anno sarà dedicata allo sviluppo e all’implementazione delle potenzialità distributive dei progetti italiani che IDS ha ospitato durante le ultime edizioni di IDS Academy e Academy series. Un’occasione per seguire e curare i migliori progetti che hanno attraversato IDS, favorendo importanti occasioni di co-produzioni e visibilità con grandi player nazionali e internazionali.
IDS è sostenuto da MiC – Direzione Generale Cinema, Fondazione Sardegna Film Commission e
Film Commission Torino Piemonte.
I partner di IDS: ZELIG – School for Documentary, Television and New Media (ESoDoc), Premio Solinas, FIFDH International Film Festival and Forum on Human Rights – Ginevra Documentary in Europe, Fare Film, Direzione Rai Documentari, ARTE, CNA Cinema e Audiovisivo.
È ufficialmente iniziato IDS Academy, dal 23 al 27 ottobre nell’ambito di TFI
È un ricco palinsesto quello studiato da Doc/it per la nona edizione di IDS – Italian Doc...
Kick Off 2023
Iniziano oggi i Kick off di IDS 2023, veri e propri calci di inizio che daranno il via alla nuova...
I PROGETTI SELEZIONATI A IDS ACADEMY 2023
IDS Academy, a Torino dal 23 al 27 Novembre 2023, all’interno della VI edizione del TFI – Torino...