Al via l’ottava edizione del Premio Doc/it Professional Award rivolto ai film documentari italiani e organizzato da Doc/it – Associazione Documentaristi Italiani in sinergia con Torino Film Festival e Film Commission Torino Piemonte.
Da oltre vent’anni, Doc/it promuove il cinema del reale, ne sostiene lo sviluppo e opera per la sua più ampia diffusione a livello internazionale, dove ha maturato un ruolo di agente propulsivo nell’azione di continuo rinnovamento dell’intero settore.
Doc/it Professional Award è un Premio dedicato esclusivamente al documentario riconosciuto dal Ministero della Cultura ai fini dell’attribuzione dei contributi automatici. Il premio è considerato tra i più importanti riconoscimenti di settore attribuiti dai professionisti ai vari aspetti della produzione e della creazione del documentario favorendo i progetti che esprimano libertà creativa, originalità stilistica, capacità innovativa e sperimentale.
Il Premio è anche occasione ormai consolidata per creare un momento di dibattito e confronto all’interno della categoria, con particolare riferimento ai documentari di creazione.
REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE
MODALITÁ DI ISCRIZIONE
a) L’iscrizione dei film alla pre-selezione comporta il pagamento di una quota di iscrizione pari a € 20,00 (euro venti) a titolo di rimborso spese di segreteria.
Saranno considerati per la pre-selezione esclusivamente i film in regola con il pagamento della quota di iscrizione. Al momento dell’iscrizione, il form di iscrizione dovrà essere compilato in ogni sua parte e finalizzato con l’invio della ricevuta di bonifico della fee di iscrizione al seguente indirizzo e-mail: iscrizioni@documentaristi.it
Nella causale del bonifico si dovrà indicare il titolo del film, in caso contrario la candidatura non potrà essere assegnata al film e la quota di iscrizione non sarà rimborsata.
Di seguito i dati bancari:
IBAN: IT47N0200802413000040500301
Intestato a Doc/it – Associazione Documentaristi Italiani
UNICREDIT Agenzia di Bologna – Via Marconi
Altrimenti si può effettuare il pagamento tramite il servizio PayPal “Invia denaro” utilizzando come mail di riferimento segreteria@documentaristi.it
b) Le iscrizioni delle opere dovranno avvenire entro e non oltre il 1 novembre 2022.
c) Per la pre-selezione, il film dovrà essere inviato esclusivamente mediante link protetto, visibile su internet (preferibilmente Vimeo e in versione scaricabile), indicando nel modulo di iscrizione online url e password. Il link deve rimanere attivo almeno fino al 25 novembre 2022
d) Autori e/o Produttori rispondono del contenuto delle proprie opere e dichiarano, con l’iscrizione al Doc/it Professional Award, di avere adempiuto ogni obbligo nei confronti di terzi derivante da diritti d’autore.
CRITERI DI ELEGGIBILITÁ
Sono ammessi alla selezione opere prime e seconde di film documentari di nazionalità italiana:
-
- in regola con l’invio del form di iscrizione e il pagamento della quota di iscrizione;
- prodotte o co-prodotte da una casa di produzione indipendente italiana in percentuale maggioritaria o minoritaria;
- di nazionalità italiana e della durata uguale o superiore a 50 minuti. (Tutti i documentari con durata inferiore ai 50 minuti saranno esclusi automaticamente dal Premio senza ulteriore comunicazione da parte di Doc/it Associazione Documentaristi Italiani e senza restituzione della quota di iscrizione);
- completate tra il primo gennaio 2021 e il 1 novembre 2022;
- che abbiano avuto o avranno:
- anteprima mondiale in festival italiani e/o internazionali tra il 1 gennaio 2021 e il 31 dicembre 2022;
o - che abbiano avuto/avranno circuitazione in almeno 5 sale cinematografiche tra il primo gennaio 2021 e il 31 dicembre 2022;
o - che siano stati prodotti esclusivamente per la TV e/o per le piattaforme (Broadband TV).
- anteprima mondiale in festival italiani e/o internazionali tra il 1 gennaio 2021 e il 31 dicembre 2022;
- che abbiano:
- ottenuto certificazione di ecosostenibilità del processo produttivo;
o - siano state realizzate da autori di età inferiore a 35 anni ed abbiano adottato un approccio che sperimenta tecniche, materiali ed effetti visivi ibridando linguaggio e stile.
- ottenuto certificazione di ecosostenibilità del processo produttivo;
Doc/it Associazione Documentaristi Italiani si riserva la possibilità di invitare direttamente opere meritevoli di interesse e che rispettino i criteri di eleggibilità.
SELEZIONE
La pre-selezione delle opere pervenute sarà curata da un Board di professionisti nominato direttamente da Doc/it che individuerà una rosa di film da sottoporre alla Giuria per l’assegnazione dei seguenti premi:
Doc/it Professional Award for Innovation del valore di 2.000 euro
Premio alla migliore opera che abbia adottato un approccio evoluto che preveda l’uso delle nuove tecnologie applicate al documentario sia in termini di innovazione di processo che di innovazione di linguaggio; e/o che esprimano un alto grado di sperimentazione del linguaggio cinematografico documentario. Il Premio in denaro verrà equamente suddiviso tra l’autore e la produzione dell’opera vincitrice.
Doc/it Professional Award for Green production del valore di 2.000 euro
Premio alla migliore opera per sostenibilità ambientale.
Riservato al miglior documentario che abbia adottato gli standard di sostenibilità ambientale in tutti i processi produttivi del film. Il Premio in denaro verrà equamente suddiviso tra l’autore e la produzione dell’opera vincitrice.
La Giuria del Doc/it Professional Award – a insindacabile giudizio – potrà assegnare una o più menzioni a opere particolarmente meritevoli per le tematiche trattate.
I giudizi del Board nominato e della Giuria sono insindacabili.
Il partecipante al concorso garantisce che l’opera presentata non costituisce plagio e/o contraffazione di opere altrui e non viola né in tutto né in parte i diritti di terzi di qualsivoglia natura (diritti d’autore e di proprietà intellettuale, diritti di immagine e della persona, ecc.); in ogni caso si impegna a tenere indenne e manlevata Doc/it Associazione Documentaristi Italiani da qualsivoglia richiesta e pretesa fatta valere da terzi, a qualsivoglia titolo, fatto salvo il diritto dell’organizzazione al risarcimento del danno.
I componenti del Board e della Giuria non possono in alcun modo e con alcun titolo essere coinvolti nella realizzazione dei documentari iscritti.
CERIMONIA DI PREMIAZIONE
I premi DOC/IT PROFESSIONAL AWARD 2022 verranno assegnati durante la 40^ edizione del Torino Film Festival, lunedì 28 novembre 2022 alle ore 20 presso il Cinema Romano.
PRIVACY
Ai sensi della direttiva (UE) 2016/680 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativa alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali da parte delle autorità competenti a fini di prevenzione, indagine, accertamento e perseguimento di reati o esecuzione di sanzioni penali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la decisione quadro 2008/977/GAI del Consiglio si informa che i dati personali acquisiti direttamente dagli interessati al momento della compilazione del modulo di iscrizione verranno trattati nel rispetto della citata normativa in materia di protezione dei dati personali per consentire, direttamente o indirettamente, lo svolgimento dell’evento, nonché per il perseguimento delle finalità comunque connesse e/o collegate alla partecipazione al DOC/it Professional Award e alla promozione dello stesso.
Il conferimento dei dati personali è necessario per poter espletare quanto previsto nel presente Regolamento.
In ogni momento il partecipante potrà esercitare i propri diritti fra i quali – a titolo di
esemplificativo – il diritto di ottenere informazioni sul trattamento dei dati, sulle sue modalità e finalità, ecc. Per esercitare tali diritti l’interessato dovrà rivolgersi a Doc/it Associazione Documentaristi Italiani, Via Riva di Reno n. 72 Bologna.
Il partecipante fornisce il proprio consenso al trattamento dei propri dati personali, direttamente o anche attraverso terzi, autorizzando altresì l’archiviazione nella banca dati di Doc/it.
Il partecipante dichiara di essere stato informato delle finalità e modalità del trattamento dei dati consapevolmente indicati nella scheda di iscrizione, dichiara altresì di autorizzarne il trattamento e l’archiviazione nella banca dati Doc/it. Il sottoscritto dichiara di aver preso visione, di conoscere e di accettare il Regolamento in ogni sua parte, con particolare riferimento all’obbligo di manleva a favore di Doc/it Associazione Documentaristi Italiani.
La richiesta di partecipazione alla selezione implica l’accettazione del presente Regolamento in tutte le sue parti. Per ogni eventuale controversia è competente il Foro di Bologna.