È un ricco palinsesto quello studiato da Doc/it per la nona edizione di IDS – Italian Doc...

Kick Off 2023
Iniziano oggi i Kick off di IDS 2023, veri e propri calci di inizio che daranno il via alla nuova...
I PROGETTI SELEZIONATI A IDS ACADEMY 2023
IDS Academy, a Torino dal 23 al 27 Novembre 2023, all’interno della VI edizione del TFI – Torino...
Sono aperte le iscrizioni al Pitching Forum, la sessione di Pitch organizzata da Doc/it all’interno di IDS Industry.
Sei un produttore con uno o più progetti di documentario e stai cercando un’occasione per incontrare partner internazionali? Ti chiedi cosa e come fare, in tempo di COVID, per portare avanti i tuoi progetti?
DO THE RIGHT MOVE!
Innanzi tutto amplia e fortifica le relazioni con i tuoi pari, coproduttori che come te affrontano lo stesso problema: possiamo diventare l’uno la soluzione per l’altro!
Iscrivi il tuo progetto alla call del Pitching Forum di IDS Industry. Quest’anno IDS Industry – grazie al sostegno di Apulia Film Commission – istituisce un PREMIO MIGLIOR PITCH del valore di € 2.000,00 per il progetto che meglio saprà declinare le storie e le relazioni culturali tra il territorio pugliese e l’area del Mediterraneo Adriatico.
Doc/it ti invita a partecipare con il tuo progetto al Pitching Forum di IDS Industry 2020, il luogo ideale dove trovare professionisti del settore, broadcasters e nuovi media nazionali e internazionali, vecchi amici e nuove alleanze.
A CHI SI RIVOLGE
Produttori con autori e filmmaker in cerca di co-produzioni, prevendite, distributori nazionali e internazionali.
GENERE
Documentari per la televisione, per il web, per la sala o crossmedia, one off, serie e mini-serie.
CRITERI DI SELEZIONE
Originalità dell’idea, potenzialità del progetto per il mercato nazionale e internazionale, qualità della presentazione e del materiale visivo presentato, curriculum del team creativo.
Il comitato di selezione sceglierà i progetti per la loro “originalità” e per la “potenzialità” di successo sul mercato nazionale e internazionale. I progetti possono essere in fase iniziale così come prossimi ad entrare in produzione. Verranno tenuti in particolare considerazione aspetti quali: forza del soggetto e dello storytelling, accesso esclusivo a personaggi avvincenti, situazioni e materiali, finanziamenti già in essere.
SELEZIONE
Fino a un massimo di 10 progetti selezionati a livello nazionale.
La selezione è a cura dell’advisory board di IDS.
Per i progetti selezionati è richiesta la presenza on line di almeno 1 produttore/autore fino ad un massimo di 2 persone per progetto.
Per la selezione compilare il form al seguente link entro le ore 23:59 del 8 gennaio 2020
LINK: Per rendere effettiva l’iscrizione è necessario inserire il progetto completo all’interno dei campi predisposti nel form, in base alle indicazioni del paragrafo successivo.
QUANDO
Giovedì 4, venerdì 5 e sabato 6 marzo 2021
NOTE DI COMPILAZIONE
Alcune informazioni raccolte all’interno del form sono necessarie sia per il processo di selezione, sia per le attività di ufficio stampa e promozione dell’evento: in caso di selezione del progetto saranno dunque utilizzate all’interno dei canali media legati all’evento e nel Catalogo Progetti. Vi invitiamo a completare tutto con cura.
Il form di compilazione richiede l’inserimento dei seguenti dati negli appositi campi obbligatori:
- Dati e contatti completi del partecipante che – in caso di selezione – sarà presente al Pitch;
- Titolo del progetto;
- Logline che racconti l’idea base del progetto in maniera accattivante (MAX 300 caratteri spazi inclusi);
- Sinossi che descriva in modo conciso i punti essenziali e l’articolazione del progetto (MAX 1.800 caratteri spazi inclusi);
- Approccio visivo che illustri lo stile visivo scelto per il progetto (MAX 1.800 caratteri spazi esclusi)
- Note di regia che illustrino le motivazioni del regista e della sua visione personale (MAX 1.800 caratteri spazi inclusi)
- Stato del progetto che descriva in particolare il suo stato di avanzamento da un punto di vista delle ricerche, dello sviluppo e delle strategie finanziarie. (MAX 1.000 caratteri spazi inclusi)
- Brevi CV di presentazione di:
- produttore (MAX 1.000 caratteri spazi inclusi)
- regista (MAX 1.000 caratteri spazi inclusi)
- società (MAX 1.000 caratteri spazi inclusi)
- Link al teaser scaricabile del progetto;
- Immagini più significative relative al progetto – MAX 5;
- Piano Finanziario (Allegato in PDF);
- Budget di massima previsto (Allegato in PDF).
Qualora fossero presenti finanziamenti in atto, è necessario indicare, all’interno del budget, le percentuali di produzione e coproduzione. Al momento della compilazione del form è possibile presentare i progetti sia in lingua italiana che in inglese. In caso di selezione, sarà obbligatorio inviare i materiali anche in lingua inglese. Il pitch alla presenza di professionisti ed esperti nazionali e internazionali si svolgerà in inglese.
Qualora si desiderasse allegare un progetto grafico personale a integrazione dei materiali obbligatori è possibile farlo, sempre all’interno del form, alla voce “Progetto grafico”.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
La quota di iscrizione alla call è gratuita.
In caso di selezione la quota di partecipazione per i progetti selezionati è:
- gratuita per il primo partecipante
- 130€ per il secondo partecipante da versare entro i 5 giorni successivi alla comunicazione di selezione (Tale quota comprende una iscrizione annuale a Doc/it).
(Per i Soci Doc/it attivi al momento della selezione la quota è di 80 €)
Il pagamento dovrà essere effettuato una volta confermata la selezione, secondo le seguenti modalità:
- Tramite bonifico bancario intestato all’Associazione Doc/it da effettuare alle seguenti coordinate:
IBAN: IT 47 N 02008 02413 000040500301
Intestato a Doc/it – Associazione Documentaristi Italiani Agenzia di Bologna – Via Marconi
Oppure
- tramite PayPal.
L’indirizzo di riferimento è: segreteria@documentaristi.it.
Al termine del pagamento è necessario inoltrare la ricevuta di pagamento a info_ids@documentaristi.it
La quota comprende:
- La presentazione del progetto al Pitching Forum on line;
- Incontri one-to-one;
- Accesso a tutti gli eventi online compresi nell’accredito IDS Industry.
LE DICHIARAZIONI
Con l’invio del form di partecipazione e dei documenti richiesti, il candidato manifesta automaticamente la volontà di partecipare alla call,
dichiarando:
- la veridicità delle informazioni riportate nel form e nei documenti inviati a sostegno della propria candidatura;
- di essere in possesso delle autorizzazioni di utilizzo e dei diritti di proprietà intellettuale dei contenuti presentati, confermando di essere l’unico responsabile per qualsiasi conflitto che possa derivare da qualsiasi tipo di violazione relativa ai diritti di proprietà intellettuale o di altro tipo;
e autorizzando:
- il trasferimento di tutta la documentazione agli esperti e agli organizzatori dell’evento con il fine di rendere possibile i lavori di valutazione delle candidature;
- qualora selezionato, la presentazione e/o pubblicazione dei dati da parte dell’organizzazione, dei suoi collaboratori e/o dei partner del progetto, a fini divulgativi e promozionali.
LA PROTEZIONE DEI DATI
In conformità con la normativa vigente, l’organizzazione informa i partecipanti alla call che i dati personali inviati diventeranno parte di un archivio dati in possesso dell’Associazione e saranno trattati da essa in conformità con la legislazione in vigore in materia di protezione dei dati personali.
L’organizzazione non trasferirà a terzi né comunicherà i dati personali dei concorrenti, ad eccezione di quelli che rispondono all’esigenza di sviluppo, conformità ed esecuzione degli obblighi derivanti da questo rapporto.
INFO E CONTATTI: info_ids@documentaristi.it
IDS INDUSTRY è ideato e prodotto da Doc/it – Associazione Documentaristi Italiani, con il sostegno di MiBACT – DGC (Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo – Direzione Generale Cinema) e di Apulia Film Commission.
È ufficialmente iniziato IDS Academy, dal 23 al 27 ottobre nell’ambito di TFI
È un ricco palinsesto quello studiato da Doc/it per la nona edizione di IDS – Italian Doc...
Kick Off 2023
Iniziano oggi i Kick off di IDS 2023, veri e propri calci di inizio che daranno il via alla nuova...
I PROGETTI SELEZIONATI A IDS ACADEMY 2023
IDS Academy, a Torino dal 23 al 27 Novembre 2023, all’interno della VI edizione del TFI – Torino...