IDS TALKS è un format online nato per dare l’opportunità, alle associate e agli associati di Doc/it, di incontrare alcuni tra i player più importanti nel panorama del documentario e i rappresentati dei principali mercati internazionali. Incontri formativi e conoscitivi che si sviluppano come un vero e proprio talk con la possibilità, alla fine dell’incontro, di un Q&A con le domande e le curiosità da parte dei partecipanti.
GLI APPUNTAMENTI
13 LUGLIO 2023
IDS TALKS: IDFA Festival & IDFA Industry 2023:
how to submit your project
In vista delle partecipazione italiana a IDFA 2023, un webinar online riservato agli associati e alle associate a Doc/it, con le rappresentanti della sezione Festival e Market di IDFA per approfondire tutte le call del mercato: Forum, Rough Cut, Producers Connection, Docs For Sale, IDFA Bertha Fund, IDFA Project Space.
Con Laura van Halsema, Senior Programmer, e Marina Buric, Senior Producer Markets.
16 MARZO 2023
IDS TALKS. FAST CHANNEL: NUOVE OPPORTUNITÀ PRODUTTIVE, DISTRIBUTIVE E PROMOZIONALI PER IL MONDO DEL DOCUMENTARIO
Cosa si intende per FAST Channel? E quali sono le opportunità offre, le linee editoriali, le tipologie di contratto e sfruttamento?
Con Elena Cappelletti, Content Manager Italy Love TV Channels e Cristiano Girola, Content Director Pluto TV Southern Europe.
9 NOVEMBRE 2022
IDS TALKS: EURODOC 2023
Presentazione training e call di partecipazione
Un incontro online per approfondire il percorso di formazione per professionisti del documentario e per rispondere alle domande sulle application per la partecipazione alla nuova edizione di EURODOC.
Con Nora Philippe (Program Director), Marie Pourcelot (Program Coordinator) di EURODOC 2023 e Lucia Pornaro e Gianluca De Angelis, Delegati Internazionalizzazione Doc/it.
2 NOVEMBRE 2022
IDS TALKS: CPH:DOX
Presentazione mercato e call di partecipazione
In vista delle partecipazione italiana a CPH:DOX 2023, un webinar online riservato agli associati e alle associate a Doc/it, con le rappresentanti della sezione Forum e Industry di CPH:DOX per approfondire tutte le call aperte del mercato.
Con Tereza Simikova, Head of Industry di CPH:DOX, Lucia Pornaro e Gianluca De Angelis, Delegati Internazionalizzazione Doc/it.
29 OTTOBRE 2022
IDS TALKS: NETFLIX, IL GAME-CHANGER DEL DOCUMENTARIO?
Per conoscere da vicino le linee editoriali e produttive e le strategie per il futuro di Netflix, ad oggi uno dei protagonisti più attivi nel panorama del documentario, sia per l’innovazione dei linguaggi che dei formati, oltre che per l’intensità degli investimenti operati nel comparto industriale italiano. Il servizio streaming che sta cambiando le regole del gioco e ha dato nuova linfa al genere.
Con Giovanni Bossetti, Non-fiction Manager Italia per Netflix, Francesco Virga, presidente di Doc/It, e Ruggero di Maggio, produttore e regista della serie doc Netflix “Vendetta – guerra nell’antimafia”.
15 LUGLIO 2022
IDS TALKS: LE OPPORTUNITÀ DEI NUOVI SCENARI
Sky Italia è una media e entertainment company nata nel 2003 che fa parte del gruppo Sky, leader in Europa dell’intrattenimento con 23 milioni di abbonati e controllato da Comcast NBCUniversal. Un incontro online che fa il punto sul rapporto di Sky nel sistema di produzione dei documentari, oltre ad approfondire le linee editoriali, i slot e i target, i budget e la pianificazione degli investimenti.
Con Roberto Pisoni, Senior Director Sky Entertainment Channels, Francesco Virga, Presidente di Doc/it e Marta Zaccaron, membro del Consiglio Direttivo.
6 LUGLIO 2022
IDS TALKS: IDFA
In vista della partecipazione italiana a IDFA 2022, Doc/it organizza un un webinar online riservato alle associate e agli associati con le rappresentanti della sezione Forum e Industry di IDFA per approfondire tutte le call del mercato: Forum, Rough Cut, Producers Connection, Docs For Sale, IDFA Bertha Fund, IDFA Project Space.
Con Adriek van Nieuwenhuijzen, Head of IDFA Industry e Laurien ten Houten, Industry Relations and Talks Manager.
21 APRILE 2022
IDS TALKS: LE OPPORTUNITÀ DEI NUOVI SCENARI
Conversazione con i distributori
La crisi della sala è davvero definitiva? I nuovi assetti della fruizione cambiano i generi del documentario? Come i produttori possono profittare dei nuovi diritti VOD? Un viaggio attraverso le nuove complessità del mercato e il ruolo dei distributori indipendenti nella circolazione dei film documentari.
Con Dario Barone, di Camera Distribuzioni Internazionali e Stefano Massenzi, responsabile delle acquisizioni di Lucky Red, e co-presidente del consiglio di amministrazione di Europa Distribution. E con Francesco Virga, presidente di Doc/it.
22 APRILE 2022
IDS TALKS: LE OPPORTUNITÀ DEI NUOVI SCENARI
Conversazione con Discovery Channel
Discovery Italia, parte del gruppo Discovery, leader nel real life entertainment a livello globale, è la media company che con la sua offerta di intrattenimento originale nei contenuti e nel linguaggio, attira un pubblico sempre più ampio. Un incontro per discutere del rapporto di Discovery nel sistema di produzione dei documentari, oltre ad approfondire le linee editoriali, i slot e i target, i budget e la pianificazione degli investimenti.
Con Cecilia Penati, Creative Content Development Senior Manager.
16 FEBBRAIO 2022
IDS TALKS
Incontro con Fabrizio Zappi Direttore RAI Documentari
Il primo incontro con il neo Direttore Fabrizio Zappi e la presentazione delle nuove linee di RAI Documentari, in questa delicata fase di rilancio. Un’occasione importante per gli autori e i produttori di Doc/it, in una fase di ridefinizione del rapporto tra Servizio Pubblico e produzione indipendente e della crescente presenza del documentario all’interno dei palinsesti della Rai.