La XVI edizione di IDS Italian Doc Screening, evento ideato e prodotto dall’Associazione nazionale...

IDS TALKS: EURODOC 2023, incontro online
Mercoledì 9 novembre, dalle ore 17.00 alle 18.00, appuntamento con IDS TALKS: EURODOC 2023. Nora...
IDS TALKS presenta CPH:DOX 2023
Vuoi presentare un progetto al Forum di CPH:DOX? Ti interessa conoscere tutte le possibilità di...
Presentata la III edizione di IDS Academy Series, il 1 settembre presso l’Italian Pavilion, nell’ambito della 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica. Lo spazio di alta formazione dedicato alla serialità documentaria è ideato e realizzato da Doc/it – Associazione Documentaristi Italiani e sostenuto da DGCA-MiC e Fondazione Sardegna Film Commission. Presenti Francesco Virga, Presidente di Doc/it, Nevina Satta, Direttrice della Fondazione Sardegna Film Commission, Adele Dell’Erario, Direttrice organizzativa di Italian Doc Screenings, Pinangelo Marino, Responsabile editoriale di IDS Academy Series.
Giunto alla terza edizione, IDS Academy Series è il primo progetto in Italia dedicato all’alta formazione di autori e produttori di documentari con un focus specifico sulla serialità documentaria, concepita e prodotta per gli slot di genere delle piattaforme e dei broadcaster internazionali. Questa specifica sezione di Italian Doc Screenings è stata pensata per offrire, ad autori e ai produttori italiani che intendono sviluppare la propria attività, l’occasione di conoscere gli approcci produttivi e creativi nel campo della serialità documentaria definita high end.
La III edizione di IDS Academy Series, dal 27 settembre al 2 ottobre alla Manifattura Tabacchi di Cagliari, presenta due importanti novità: il workshop Creative Concept, dedicato allo sviluppo di proposte creative per serie documentarie pensate prevalentemente per il web e le sessioni editing room, spazi professionali per l’analisi approfondita di alcuni aspetti specifici che caratterizzano la produzione di serie internazionali.
Il programma della terza edizione di IDS Academy Series, che quest’anno ospiterà circa 40 partecipanti, presenta case study su serie documentarie nazionali e internazionali, class, proiezioni, momenti di networking, workshop di sviluppo dei progetti selezionati. La call è stata aperta il 10 luglio 2022 e chiusa il 20 agosto registrando un’ottima partecipazione.
Il 23 settembre a La Maddalena verrà annunciato il vincitore del Premio Solinas, tra cui anche premio IDS Industry che parteciperà al workshop Creative Concept di IDS Academy Series.
Otto i progetti che verranno sviluppati nei due workshop proposti da altrettante società indipendenti italiane. La selezione è stata curata da Fabio Mancini (Commissioning Editor – Rai Documentari), Lucio Mollica (Produttore – LOOKSfilm) e Markus Nikel (Advisor IDS). La cura editoriale di IDS Academy Series è di Pinangelo Marino, la direzione organizzativa di Adele Dell’Erario.
Per il Workshop – HIGH END:
Citizen Bilancia di Diego Scarponi (gargagnànfilm)
Chiavi d’Oro di Giacomo Arrigoni (Kublai film)
Motor valley. Dove i motori sono una religione di Francesco Merini (Bottega Finzioni)
No Body – Senza Traccia di Luca Bedini e Gabriele Veronesi (Taiga)
Ballroom – Art & Freedom di Francesca Cimolai (Bloom Media House)
Per il workshop – CREATIVE CONCEPT:
(Un)lucky di Velia Lalli (8 road film e ART Show)
Musica di Malavita di Pietro Mereu (Velvet cut)
Note in viaggio di Anna di Toma (Agherose)
Selezionati senza progetto sono: Piergiuseppe Quarto, Anna De Manincor, Lara Agnoletti Gelsomina Prositto, Andrea Maria Vittoria Belotti, Andrea Serafini, Francesco Cavalli, Anna Pollio.
IDS ACADEMY, DAL 25 AL 28 OTTOBRE A TORINO
La XVI edizione di IDS Italian Doc Screening, evento ideato e prodotto dall’Associazione nazionale...
IDS TALKS: EURODOC 2023, incontro online
Mercoledì 9 novembre, dalle ore 17.00 alle 18.00, appuntamento con IDS TALKS: EURODOC 2023. Nora...
IDS TALKS presenta CPH:DOX 2023
Vuoi presentare un progetto al Forum di CPH:DOX? Ti interessa conoscere tutte le possibilità di...